
E proprio durante i più recenti scavi effettuati dall'università di Siena, è stato rinvenuto un gioiello di inestimabile valore e significato: la “Fibula di Montieri”. Il gioiello è in esposizione nella pinacoteca nazionale a Siena dal 24 Gennaio. E' in oro,smalto, granato, ametiste e pasta vitrea. Databile alla prima metà dell’anno Mille, fu usato come spilla per ornare o chiudere vestiti e mantelli. Il simbolismo che circonda l'oggetto trovato indica che la canonica era uno dei più importanti luoghi religiosi nell'Europa Medievale.
Concedetevi un paio di giorni tranquilli per visitare il Prategiano e immergersi nella misticità dei secoli passati. Una passeggiata alla Canonica e sul Poggio di Montieri saranno sufficienti ad affinare i sensi e vedere la vita moderna in una luce diversa.
Inizieremo la stagione di quest'anno il 24 aprile per accompagnarvi in un'estate di nuove intuizioni, splendide escursioni in bicicletta, fantastici percorsi a cavallo ed innumerevoli esperienze da condividere.

Nessun commento:
Posta un commento